2 libri 4 canzoni, incontro con lo scrittore Marcello Nicodemo | 1 luglio dalle ore 19.30

Tricalle Sistema Cultura

Incontro con lo scrittore e docente Marcello Nicodemo venerdì primo luglio alle ore 19.30 presso l'ex chiesa di Santa Maria del Tricalle: “Due libri e quattro canzoni” è il titolo della serata nella quale ci saranno gli interventi del musicista Michele Fazio e letture di brani dai romanzi “Di lì a poco sarebbe piovuto” e […]

Gratuito

Dialoghi sul Teatro e l’ecologia dell’Anima. Incontro con l’attore e regista Edoardo Oliva | 2 luglio 2022 ore 19

Tricalle Sistema Cultura

Incontro con l'attore e regista Edoardo Oliva, sabato 2 luglio ore 19.00: "Dialoghi sul Teatro e l'ecologia dell'Anima" ingresso libero. Il teatro ci purifica, cosa rimane della sua forza catartica? Il dialogo con Edoardo Oliva affronta il tema del teatro come guarigione dell'anima ma anche come strumento politico di critica sociale e crescita di consapevolezza. […]

Gratuito

Come fosse l’ultimo istante. Incontro con Alfredo Scogna | 6 agosto ore 21:00

Tricalle Sistema Cultura

"Il covid ci cambierà la vita! A me la vita l'ha cambiata. Intubato, un mese in coma, due mesi di tracheotomia, quattro mesi di riabilitazione, ho perso l'uso delle gambe che in un anno ho recuperato a fatica, ho perso l'uso delle mani e non ho potuto suonare la chitarra per mesi e mesi, ma […]

Gratuito

GEP – Giornate Europee del Patrimonio 2022

Tricalle Sistema Cultura

Sabato 24 e domenica 25 settembre si celebrano in tutta Italia le GEP – Giornate Europee del Patrimonio 2022, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro” è lo slogan di quest’anno e propone una riflessione sulla gestione sostenibile del patrimonio cultura. #GEP2022 #EuropeanHeritageDays sabato 24 settembre dalle […]

Festival dell’Architettura FA2022 – Premio nazionale TURISMI ACCESSIBILI | 1 ottobre 2022 ore 15

Tricalle Sistema Cultura

Il 1 ottobre dalle ore 15:00, presso Tricalle Sistema Cultura a Chieti, nell'ambito del Festival dell'Architettura FA2022, verranno premiati i vincitori del premio nazionale "TURISMI ACCESSIBILI - Giornalisti, Comunicatori, Influencer e Pubblicitari superano le barriere". L'associazione Diritti Diretti che ha ideato il premio, vuole dare risalto a progetti che raccontano, attraverso servizi radio-televisivi, articoli, spot […]

Gratuito

laboratori di artigianato Infinito Presente | 7/9 ottobre 2022

la casa per le Arti via Spilorzi 7, Chieti

Tutti i laboratori si terranno a la Casa per le Arti in via Spilorzi,7 Chieti Laboratorio lavorazione della pietra a cura di Walter Zuccarini e suoi allievi Si realizzeranno semplici bassorilievi con pietra della Majella in omaggio alla tradizione della lavorazione della bianca e morbida pietra calcarea che in Abruzzo, fin dall’epoca altomedievale, si è […]

Infinito presente – Non si vive di solo pane | dal 7 al 9 ottobre 2022

Tricalle Sistema Cultura

dal 7 al 9 ottobre presso La Casa per le Arti e Tricalle - Sistema Cultura...a breve il programma! Save the Date!!! #infinitopresente #lacasaperlearti #ceeb Infinito presente – Non si vive di solo pane apre una finestra sul mondo dell’artigianato artistico per mostrare la bellezza che può nascere dall’uso creativo della manualità sensata, per indicare […]

Aperitivo dantesco di Luciano Emiliani | 8 ottobre 2022

Tricalle Sistema Cultura

Aperitivo dantesco di Luciano Emiliani Per Infinito Presente - non si vive di solo pane, Luciano Emiliani reciterà canti tratti dall'Inferno dantesco, prendendo in esame i monologhi più interessanti, ispirato dalla suggestiva cornice della ex chiesa di Santa Maria del Tricalle 8 ottobre 2022 ore 19:00 ingresso libero INFO m. 328 6537759 Il brindisi sarà […]

Gratuito

Lo spazio vuoto Haiku in forma scenica performance teatrale | 9 ottobre 2022

Tricalle Sistema Cultura

LO SPAZIO VUOTO Haiku in forma scenica Performance teatrale a cura di Giulia Parrucci e Rossano Angelini L'acqua dello stagno di Hirosawa Non pensa a riflettere la luna, né, per parte sua, la luna cerca di essere riflessa sull'acqua. Non c'è che una luna in cielo, ma la superficie di ogni fiume riflette una luna. […]

Gratuito

Presentazione Il Sudore del Sale | 16 ottobre 2022 ore 17:00

Tricalle Sistema Cultura

La ex chiesa di Santa Maria del Tricalle sarà aperta in occasione della presentazione del libro autoprodotto di Carlo Santoleri, Il Sudore del Sale a cui sei calorosamente invitato.   Può un libro illustrare un romanzo, la nostra vita, i nostri sogni ed il nostro futuro? Si ! Se accarezza l'umanità...

Chitarre in concerto | 19 novembre 2022, ore 18.30

Tricalle Sistema Cultura

I ragazzi del Corso ad indirizzo musicale della Scuola Secondaria di I grado “G. Chiarini” di Chieti si esibiranno presso Tricalle Sistema Cultura il 19 novembre alle ore 18.30 diretti dal prof. Vincenzo Tano; si cimenteranno in diverse formazioni e poi nell'insieme di 15 elementi in un repertorio variegato e accattivante. Introdurrà l'incontro musicale l'architetto Emanuela […]

Gratuito